La storia di Novellano
La località è citata nel 1309 mentre il Comune compare negli Estimi nel 1315. La chiesa di San Giacomo figura negli Elenchi delle Decime agli inizi del XIV secolo come filiale della Pieve di Toano. La villa comprendeva, alla fine del XVIII secolo, 174 abitanti. E’ tradizione che vi sorgesse un castello di cui rimane forse traccia in vetuste strutture murarie a sud del borgo. L’abitato mostra un impianto urbanistico indifferenziato, ma nel passato era probabilmente perimetrato da una barriera difensiva.
La proprietà
Questo fabbricato caratteristico in sasso disposto su tre livelli è posto al centro della Borgata di Novellano.
L’immobile ha una pianta rettangolare, prospetti regolari, muri in sasso di spessore di cm 60; disposto su tre livelli.
La struttura esterna è in ottime condizioni, internamente è da ristrutturare.
La sua muratura in sasso è quasi unica! La proprietà è ideale per ricavare un’abitazione ed anche camere da adibire a B&B.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.